Carissimi lettori, come va?
Oggi vi racconto del mio ultimo viaggio: Favignana, una delle isole Egadi…
Dopo un po’ di mesi di impegni e lavoro, Domenica scorsa sono stata a Favignana (TP) insieme ai miei amici.
Una mini vacanza che però è riuscita a farmi ricaricare per bene le batterie 😉
Fortunatamente, dalla mia città (Marsala), riesco facilmente a raggiungere l’arcipelago delle Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo) mediante barca privata o con i traghetti dedicati.
Eccovi il mio “Diario di bordo”
Appuntamento al pontile alle ore 8:00 e via! “Destinazione paradiso (terrestre)”!
Da Marsala, si impiega meno di un’ora in barca per arrivare sulle coste Favignanesi, ma se si è in buona compagnia, il tempo vola.
Tra musica, risate e…se si è fortunati anche l’avvistamento di qualche grande pesce.
La prima tappa, per noi è quasi sempre Cala rossa (la mia preferita), un angolo dell’isola in cui il mare cristallino è pieno di vita. Infatti, anche senza grande esperienza è possibile osservare tante varietà di pesci.
In tutta l’area protetta la pesca è SEVERAMENTE VIETATA, quindi…se vi venissero strani pensieri, ricordate che la Guardia Costiera ed i volontari delle Egadi, vigilano ogni giorno per far rispettare le regole ai bagnanti ed ai pescatori.
In base al vento è possibile scegliere le calette più riparate per godere a pieno delle bellezze del mare. E noi questa volta abbiamo scelto di fare l’intero giro dell’isola…
Cala rotonda, il Preveto, la grotta dei sospiri, Lido burrone…sono solo alcuni dei posti più belli e caratteristici, ma in realtà qualsiasi angolo dell’isola offre mare limpido e panorama mozzafiato.
La nostra ultima tappa, è stata Cala azzurra, famosa per la presenza di una piccola spiaggia, ideale per un po’ di relax in riva.
Rientro a Marsala alle 19:00, esausti, ma felici di aver passato una giornata in compagnia tra risate, tuffi e lunghe nuotate.
Naturalmente io vi ho raccontato la MIA giornata a Favignana “via mare”; in realtà bisognerebbe parlare anche delle bellezze dell’entroterra. L’antico porto, l’ex tonnara, il castello e di tanti altri piccoli posti incantati che meritano di essere visti.
Che aggiungere…conosco ogni angolo dell’isola, ma ogni volta è sempre un’avventura!
Anche se si dispone di pochi giorni di ferie, anche se gli impegni sono tanti non rinunciate mai ad un viaggio! Anche se breve, anche se vicino…
” Viaggia per il mondo, riempi il tuo bagaglio di ricordi. Ogni ricordo sarà una storia che riempirà la tua vita di significato”
Cit. Guido Prussia
Azzurro e blu, i colori del mare… giallo caldo, come il sole che ci ha cotti a puntino e marrone come la nostra pelle al ritorno 🙂
Se vi va di leggere i racconti dei miei ultimi viaggi ecco il link.
Alla prossima avventura con #viaggiareacolori e buona estate!
Vita Maria